AZERBAIGIAN CON I TUTTI SUOI COLORI
AZERBAIGIAN CON I TUTTI SUOI COLORI
AZERBAIGIAN CON I TUTTI SUOI COLORI
AZERBAIGIAN CON I TUTTI SUOI COLORI
HOME VIAGGI AZERBAIGIAN CON I TUTTI SUOI COLORI
Stampa

1° Giorno Aeroporto– Baku (25 km )

Incontro in aeroporto con la guida parlante l’italiano. Trasferimento in hotel. Pernottamento.

2° Giorno Baku – Gobustan  (60 Km)

Prima colazione in hotel e partenza per la visita del punto panoramico, il punto più alto di Baku chiamato Parco Montano nei tempi sovietici ed oggi Viale Dei Martiri. Da questo punto si potrà ammirare la splendida baia di Baku che ricorda quella di Napoli, città con cui è gemellata. Proseguimento verso la famosa città vecchia di Baku. Sulla strada la guida racconta degli edifici risalenti all’inzio del XX secolo costruiti da parte dei petrolieri millionari dell’Azerbaigian. Arrivo in città vecchia e la visita di diversi monumenti storici-caravanserragli,  i resti della chiesa Santo Bartolomeo, vecchio Hammam, la famosa Torre di Vergine, antiche moschee ecc.  Arrivo al Palazzo dei Shrivanshah. Dopo la visita, seconda colazione dentro delle mura della città vecchia. Partenza per Gobustan-zona protetta  60 km da Baku. Il patrimonio dell’UNESCO dove sono presenti piu di 7000 pitture rupestre. Si inizia con la visita del museo modernizzato dove ci sono le spiegazioni con la tecnologia moderna, con delle foto, video, campioni delle pietre incise. Dopo aver esplorato la vita quotidiana cioè le scene di caccia, di alimentazione e di sepoltura dei primitivi si prosegue con la visita della pietra chiamata Pietra Romana una volta incisa da parte dei soldati romani. Si prosgue verso le rocce dove sono presenti diversi campioni dell’arte rupestre. Dopo la visita della riserva di Gobustan si va verso i Vulcani Di Fango che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaigian. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze che da alla zona un effetto lunare. Partenza per Baku. Arrivo a Baku e la visita della moschea-mauseleo Bibiheybat. Cena in ristorante. Pernottamento in albergo.

3° Giorno Baku-Shamakhà-Shakì (300 Km)

Prima colazione in hotel e partenza per Shakì. Durante il percorso ci si fermerà al Mausoleo Diri Baba costruito tra le rocce nel 1402 e a Shamakhà che fu un tempo la capitale dello Stato degli Shirvanshah per visitare la moschea più antica dell’Azerbaigian. Non lontano visiteremo la suggestiva necropoli di Yeddi Gumbaz. Pranzo e proseguendo sosta per la visita della chiesa ortodossa di Nij. Arrivo a Shakì cena e pernottamento

4° Giorno  Shakì

Prima colazione in hotel e partenza per il villagio di Kish dove si visiterà la chiesa paleocristiana costruita tra il I e V secolo durante l’epoca dell’antico regno dell’ Albania Caucasica. Dopo Kish si proseguirà per la visita del Bazar locale dove vendono la roba fresca (carne, frutta, verdurra ecc). Pranzo nel ristorante.Si continua con la visita al bellissimo Palazzo del Khan, famoso per le ricchissime decorazioni, la Casa degli artigiani di Shakì, il magnifico Caravanserraglio. Dopo la pausa visita della moschea di Venerdi di Shakì. Cena. Pernottamento.

5° Giorno Shakì-Goy-Gol-Ganja (232 km)

Prima colazione in hotel e partenza per Goy-Gol (190 km), dove si visiteranno il quartiere tedesco e la chiesa luterana della città. Si prosegue verso la splendida riserva naturalistica statale, una zona molto bella dove poter ammirare il lago naturale di Goy-Gol generatosi dopo il terremoto del 1139. Pranzo e ripartenza per Ganja, la seconda città dell’Azerbaigian, dove si visiteranno la Moschea di Shah Abbas (o moschea di venerdì), il Mausoleo di Javad Khan, la Chiesa di Aleksandr Nevski, il Chokek Hammam, la Casa delle Bottiglie, il Parco del Khan e l’immensa piazza del Governo. Cena. Pernottamento in hotel.

6° Giorno Ganja-Baku (365km )

Prima colazione e partenza per Baku (365km). Sulla strada si sosterà al mausoleo di Nizami, il famosissimo poeta dell’Oriente, e subito dopo al mauseoleo di Imamzada (figlio di un apostolo di Maometto). Pranzo lungo la strada. Arrivo a Baku. Tempo libero.   Una camminata nel parco lungomare.Cena Pernottamento.

7° Giorno  Baku-Absheron-Baku (60 km)

Prima colazione in hotel e partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli Zorastriani. Si proseguirà verso il villaggio di Mardakan per la visita alla elegante Fortezza e quindi al bellissimo Mausoleo di Mirmovsum Aga nel villaggio di Shuvelan, famoso per la sua decorazione aspecchio oroe argento. Pranzo in ristorante e proseguimento con la visita di Yanardagh (montagna che si brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Quindi dopo la visita del magnifico Museo dei Tappeti, la cui architettura ricorda un tappeto arrotolato. Cena folcloristica in ristorante, dopo la quale si partirà per la bella escursione di Baku by Night che toccherà i punti panoramici più belli sulla città. Arrivo in hotel e pernottamento.

8° Giorno Baku-Italia (25 km)

Trasferimento in aeroporto.