1° Giorno Italia-Azerbaigian e trasferimento (25 km )
Incontro in aeroporto con la guida parlante l’italiano. Trasferimento in hotel. Pernottamento..
2° Giorno Baku – Gobustan – Baku (60 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del punto panoramico, il punto più alto di Baku chiamato Parco Montano nei tempi sovietici ed oggi Viale Dei Martiri. Da questo punto si potrà ammirare la splendida baia di Baku che ricorda quella di Napoli, città con cui è gemellata. Proseguimento verso la famosa città vecchia di Baku. Sulla strada la guida racconta degli edifici risalenti all’inzio del XX secolo costruiti da parte dei petrolieri millionari dell’Azerbaigian. Arrivo in città vecchia e la visita di diversi monumenti storici-caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, vecchio Hammam, la famosa Torre di Vergine, antiche moschee ecc. Arrivo al Palazzo dei Shrivanshah. Dopo la visita, seconda colazione dentro delle mura della città vecchia. Partenza per Gobustan-zona protetta 60 km da Baku. Il patrimonio dell’UNESCO dove sono presenti piu di 7000 pitture rupestre. Si inizia con la visita del museo modernizzato dove ci sono le spiegazioni con la tecnologia moderna, con delle foto, video, campioni delle pietre incise. Dopo aver esplorato la vita quotidiana cioè le scene di caccia, di alimentazione e di sepoltura dei primitivi si prosegue con la visita della pietra chiamata Pietra Romana una volta incisa da parte dei soldati romani. Si prosgue verso le rocce dove sono presenti diversi campioni dell’arte rupestre. Dopo la visita della riserva di Gobustan si va verso i Vulcani Di Fango che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaigian. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze che da alla zona un effetto lunare. Partenza per Baku. Arrivo a Baku e la visita della moschea-mauseleo Bibiheybat. Cena in ristorante. Pernottamento in albergo.
3° Giorno Baku – Absheron – Baku (60 km)
Prima colazione in hotel e partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli Zorastriani. Si proseguirà verso il villaggio di Mardakan per la visita alla elegante Fortezza Rettangolare e quindi al bellissimo Mausoleo di Mirmovsum Aga nel villaggio di Shuvelan, famoso per la sua decorazione aspecchio oroe argento. Pranzo in ristorante e proseguimento con la visita di Yanardagh (montagna che si brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Quindi dopo la visita del magnifico Museo dei Tappeti, la cui architettura ricorda un tappeto arrotolato. Cena folcloristica in ristorante, dopo la quale si partirà per la bella escursione di Baku by Night che toccherà i punti panoramici più belli sulla città. Arrivo in hotel e pernottamento.
4° Giorno Baku- Shamakha – Sheki (300 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Shakì. Durante il percorso ci si fermerà al Mausoleo Diri Baba costruito tra le rocce nel 1402 e a Shamakhà che fu un tempo la capitale dello Stato degli Shirvanshah per visitare la moschea più antica dell’Azerbaigian. Non lontano visiteremo la suggestiva necropoli di Yeddi Gumbaz. Pranzo e proseguendo sosta per la visita della chiesa ortodossa di Nij. Arrivo a Shakì cena e pernottamento
5° Giorno Sheki – Goygol – Ganja (170 km)
Prima colazione in hotel e partenza per il villagio di Kish dove si visiterà la chiesa paleocristiana costruita tra il I e V secolo durante l’epoca dell’antico regno dell’Albania Caucasica. Dopo Kish si proseguirà per la visita del bellissimo Palazzo del Khan, famoso per le ricchissime decorazioni, la Casa degli artigiani di Shakì, il magnifico Caravanserraglio. Pranzo nel ristorante e partenza per Goygol (190km), dove si visiteranno il quartiere tedesco in cui ci sono le case di struttura originale tedesca di XIX secolo e la chiesa luterana della città. Dopo le visite si parte per la città di Ganja, seconda città più grande dell'Azerbaigian. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
6° Giorno Ganja – Georgia, Tbilisi (170 km)
Prima colazione in albergo. A Ganja nel centro della città si visiteranno la Moschea di Shah Abbas (o Moschea del Venerdì), il Mausoleo di Javad Khan, il Chokek Hammam, l’immensa piazza del Governo, mausoleo di Nizami, famosissimo poeta della letteratura Azera, e il mauseoleo di Imamzadeh . Pranzo in ristorante e subito dopo partenza per il confine con la Georgia. Arrivo al confine verso le 18.00. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e mezzo di trasporto. Trasferimento a Tbilisi. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
7° Giorno Tbilisi
Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita della capitale della Georgia – Tbilisi. La città offre una grande varietà di monumenti, la maggior parte dei quali sono antichi. Si visiteranno: Le Terme Sulfuree, il giradino botanico, la Fortezza di Narikala (IV sec.)., una delle fortificazioni più vecchie della città, la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni (VII sec.). e la basilica di Anchiskhati (VI sec.). Dopo il pranzo visita i tesori splendidi del Museo Nazionale della Georgia e passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la strada principale di Tbilisi. Al termine delle visite rientro in albergo e cena in ristorante tipico georgiano con lo spettacolo folcloristico.
8° Giorno Tbilisi – Mtskheta – Ananuri – Gudauri
Dopo la prima colazione partenza per Mtskheta, antica capitale della Georgia, in cui si visita: la Cattedrale Svetitskhoveli (XI sec), dov’è sepolta la Tunica di Cristo e la Chiesa Jvari (VI-VII sec). Sia Jvari che Svetitskhoveli sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per i paesaggi bellissimi dei monti di Grande Caucaso lungo la Grande Strada Militare Georgiana. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.). La scena è molto pittoresca e sale sù verso i monti del Caucaso. Arrivo a Gudauri. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9° Giorno Gudauri – Kazbegi – Tbilisi
Prima colazione in albergo. Si segue la strada meravigliosa lungo il Fiume Tergi che vi porta a Kazbegi, la città principale della regione. Da Kazbegi una passeggiata tranquilla di un’ora e mezza al dislivello di 500 m per le valli magnifiche ed i boschi stupendi vi porta alla Chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Se il tempo lo permette potete dare un’occhiata ad uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
10° giorno Tbilisi – Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimentoall’aeroporto di Tbilisi.