Heydar Aliyev - Centro Culturale
BAKU, AZERBAIGIAN
Piazza bandiera
HOME AZERBAIGIAN
Stampa
CUCINA

La Cucina varia e molto ricca

La cucina azzera ha come piatto principale il Pilaf con zafferano profumato, spiedini arrostiti sopra i  carboni, pesce appena pescato, frutta dolce e miele per dessert - La cucina dell'Azerbaijan è piena di sapori e sorprese ed  è una parte vitale del paese e della  sua cultura. I sapori e gli ingredienti utilizzati riflettono gli ingredienti coltivati o disponibili in Azerbaijan, anche se gli scambi commerciali hanno portato  nuovi sapori da ogni parte del mondo. Anche le tecniche di cottura utilizzate riflettono lo stile di vita e le usanze locali, e i nomi dei piatti della cucina azerbaigiana derivano dai termini usati in Azerbaigian.

L'ospitalità è una parte importante della cultura azera e la cucina non fa eccezione. Gli ospiti sono trattati con un'abbondanza di pietanze, e lasciare del cibo nel piatti può essere visto come segno di maleducazione, anche se sei già sazio.  Il cibo ha un posto sacro e condividere il cibo con un'altra persona crea un forte legame. La cultura del cibo è così ricca che il dolma (foglie di vite ripiene) e il suo posto centrale nella cultura e nelle famiglie dell'Azerbaigian sono stati riconosciuti nella lista UNESCO dei beni culturali immateriali.

Molti piatti sono deliziosi e sani, motivo per cui l'Azerbaijan è un paese di centenari. Manzo e montone sono comuni, così come pollame, pesce, frutta e verdura. Le spezie includono: aneto, coriandolo, menta, erba cipollina e basilico e possono essere trovati in molti dei piatti, dando loro sapori pieni e ricchi. Il risultato è una grande varietà di piatti che sono sostanziosi e nutrienti, pieni di sapori familiari e a volte  insoliti.

Ma non pensare che questa sia tutto - ci sono infiniti cibi da provare in Azerbaigian. Se vuoi una zuppa sostanziosa (come piti) o uno spuntino veloce (kutab) o qualcosa per soddisfare un goloso (baklava), troverai tanto da esplorare. E più viaggi in Azerbaijan, più scoprirai, poiché ogni regione (e ogni cuoco) ha le sue ricette che portano nuovi sapori e delizie.